|
|
|
|
|
|
|
Rasante a spessore di tipo civile
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RC 150
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
L'RC 150 è un rasante cementizio applicabile in interni ed
esterni per il livellamento di superfici fino ad uno spessore di
6 mm. Può essere finito con spatola americana per ottenere
superfici liscie o leggermente porose e con frattazzo a spugna
per la finitura di tipo civile. L'RC 150 è costituito da cemento
bianco nella versione B e grigio nella versione G, da inerti
calcarei selezionati, controllati da calce idrata e da additivi
organici tali da conferirgli un'ottima applicabilità e adesività
al supporto allo stato umido, un'ottima resistenza e
traspirabilità allo stato indurito. Aderisce bene sia sugli
intonaci premiscelati che su quelli tradizionali purchè venga
applicato su di essi entro 24 ore d'estate e entro le 48 ore
d'inverno. L'RC 150 quando viene utilizzato per spianare le
superfici degli intonaci esterni, che devono essere trattati con
vernici protettive, viene finito con frattazzo a spugna. Sugli
intonaci interni invece viene generalmente passato con cazzuola
americana per poi essere finito successivamente con l'RA 200 o
l'RA 250. Per la finitura di tipo civile occorre attendere che
lo spessore del rasante sia sufficientemente consistente in modo
da rimuovere con il frattazzo solo lo strato superficiale e
mettere in rilievo i granelli più grossi di sabbia. Mentre per
la lisciatura fine i tempi possono essere più brevi poichè si
puo intervenire non appena il rasante ha raggiunto il minimo
indispensabile di consistenza. |
|
|
|
|
|
|
|
APPLICAZIONE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'applicazione dell'RC 150 può essere fatta con i mezzi
tradizionali oppure applicanto a macchina. Quando i quantitativi
necessari sono rilevanti può essere preparato per mezzo di una
normale macchina spruzzatrice e raccolto in un adatto
contenitore. Per la finitura di intonaci nuovi e di malte non
ancora indurite si applica direttamente senza ricorrere a
adesivizzanti particolari. Se le superfici da trattare sono
vecchie pareti è necessario che queste siano preventivamente
pulite da materiale incoerente, grassi vernici calce o quant'altro
possa rendere precaria l'adesione dell' RC 150. Inoltre, in
questo caso e su tutte le altre superfici più o meno porose ed
indurite, per facilitarne l'aggancio si consiglia di utilizzare,
per il suo impasto, una soluzione di 2 parti di acqua e 1 parte
di Premarlatex. Se si desidera ottenere superfici, con finiture
finissime si può utilizzare sia l'RA 200 che l' RA 250
applicandoli direttamente sull'RC 150 non oltre 24 ore dalla sua
stesura. La tinteggiatura finale potrà essere fatta dopo 10
giorni nel periodo caldo e dopo 20 giorni durante nel periodo
freddo. |
|
|
|
PREPARAZIONE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per
ottenere i migliori risultati si consiglia di versare in un
recipiente il quantitativo di acqua sufficiente alla
preparazione del rasante necessario all'applicazione. Vi si
spolvera sopra l'RC 150 fino a ricoprire l'acqua, si mescola con
trapano a basso regime di giri e si lascia riposare per almeno 5
minuti, dopo di che si rimescola ed eventualmente si aggiusta la
consistenza fino a raggiungere quella desiderata per
l'applicazione. Il tempo di utilizzo del prodotto, a temperatura
ambiente di 20°C, è normalmente di 4-5 ore. Si consiglia quindi
di adoperarlo entro tale termine per non deprimere le sue
caratteristiche finali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DATI TECNICI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stato Polvere |
Colore:
Bianco o Grigio |
Consistenza
dell'impasto Plastica |
Peso
specifico apparente ca. 1,30 kg/dm cubici |
Acqua
d'impasto ca. 30 lt. per 100Kg di RC 150 |
pH
dell'impasto > 12 |
Durata
dell'impasto 6-8 ore dalla fine di miscelazione |
Consumo 2Kg /mq /mm di spessore |
Temperatura
di applicazione da +5° a +35°C |
Indurimento
finale a +20°C dopo 15 giorni |
|
|
|
|
|
|
AVVERTENZE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'RC 150 non è
tossico e non è nocivo ma essendo un prodotto cementizio ha
carattere alcalino per cui se viene a contatto con la pelle deve
essere lavato con acqua e sapone.Per il contatto accidentale con
gli occhi procura bruciore ed arrossamento che scompaiono dopo
un abbondante lavaggio con acqua. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CONSERVAZIONE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3 mesi negli
imballi originali ben chiusi e conservati in ambiente asciutto. |
|
|
|
|
|
|
|
CONFEZIONI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sacchi
di carta e politene da Kg.33,3 Pallets da Kg 1500 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le
informazioni sopra riportate sono frutto della nostra esperienza
e ricerca, quindi le riteniamo esatte.
Non possono tuttavia costituire una garanzia da
parte nostra per il loro utilizzo, non essendo il lavoro sotto
il nostro diretto controllo. Per tanto si declina da ogni
responsabilità per l'uso improprio del prodotto. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |