Lana di roccia
Le rocce naturali possiedono caratteristiche chimiche e fisiche eccezionali, pertanto utilizzarle come materiale base per la produzione di isolanti fa sì che il prodotto finito sia imputrescibile, inattaccabile dagli acidi e con una ineguagliabile Resistenza alle elevate temperature.
La lana di roccia TERVOL è stata sottoposta a differenti cicli di test, ed è risultata chimicamente inerte, non provoca e non favorisce la corrosione, nemmeno a contatto con acciaio non protetto in ambiente umido. La lana di roccia non contiene sostanze dannose o pericolose, infatti Knauf Insulation rispetta un severo protocollo di selezione delle materie prime; queste vengono rigorosamente analizzate attraverso un attento controllo di tutti i componenti necessari per la produzione, fino a giungere ad un prodotto finito inerte e inalterabile nel tempo.
I prodotti isolanti in lana di roccia sono costituiti da:
・ 98% di fibre di roccia
・ 2% di resine termoindurenti
・ olio minerale e altri speciali additivi che rendono il prodotto finito idrorepellente e non idrofilo
Le
caratteristiche principali
della lana di roccia sono:
- Incombustibilità: la lana di roccia fornisce un'efficace protezione al fuoco, con un punto di fusione superiore ai 1000 °C.
- Isolamento termico: Conducibilità termica che va da 0,035 a 0,040 W/mK.
- Isolamento acustico: la lana di roccia è in grado di assorbire e ridurre la potenza dell'energia sonora.
- Resistenza meccanica: grazie alle tecnologie produttive avanzate, i prodotti garantiscono elevate prestazioni di Resistenza meccanica.
- Permeabilità al vapore: grazie alla sua struttura fibrosa la lana di roccia è permeabile al vapore.
- Idrorepellenza: le fibre sono impermeabili e non assorbono acqua.
- Salubrità: la lana di roccia è biosolubile, innocua per la salute dell'uomo e rispettosa dell'ambiente.
- Stabilità dimensionale: i prodotti mantengono le caratteristiche nel tempo.
-
Inattaccabilità:
i prodotti sono inerti e non
vengono attaccati da
microrganismi.
