 

DESCRIZIONE Finitura
decorativa opaca, con punti luce.
CARATTERISTICHE Consente di personalizzare i più svariati ambienti
quali abitazioni private, negozi, saloni, uffici,
locali pubblici, etc. Pigalle contiene al suo interno minuscoli
frammenti luminosi ed è formulata con
materie prime selezionate a basso impatto ambientale (voc prossimo a
zero). Facile da applicare,
permette di ottenere splendide tinte di tendenza.
IMPIEGHI All’interno su
pareti in muratura o cartongesso opportunamente preparate con
ABSTRACT
FONDO.
COMPOSIZIONE A base di
resine acriliche e micro pigmenti luminosi.
PESO SPECIFICO 1.00 ± 0.15 kg/L a 20°C.
VISCOSITÀ 4000 ± 1000 cP a 20°C con Brookfield RVT (F5 V20).
APPLICAZIONE Rullo, spalter.
DILUIZIONE IN VOLUME Pronto all’uso, fino a max 10% con acqua.
RESA 8-10 m2 /L, per mano, a secondo dell’assorbimento del supporto.
ESSICCAZIONE Al tatto 1-2 h, per ricopertura 2-3 h, completa 18-24 h
a 20°C e 65% U.R.
CICLI APPLICATIVI
Per la preparazione del
supporto, applicare se necessario una mano di Fissamuro Ambientesano
ed a seguire una mano di ABSTRACT FONDO.
Su fondo completamente essiccato, stendere una prima mano di PIGALLE
tal quale con un rullo
di qualità in microfibra a pelo corto o in alternativa a pennello (spalter).
Applicare una seconda
mano diluita al 10%, con lo spalter, cercando di incrociare in modo
fluido e costante le pennellate.
Una successiva mano sempre diluita e con lo spalter, aiuterà ad
uniformare l’aspetto. È possibile
esaltare la luminosità dei cristalli, strofinando la superficie
completamente essiccata (almeno
dopo 2-3 giorni) con uno straccio morbido in microfibra o con della
gommapiuma. Per un migliore
risultato, si consiglia di applicare l’ultima mano omogeneamente e
nella stesso verso.
COLORE Neutro, riferimenti tinte cartella PIGALLE.
AVVERTENZE 1. Dopo
l’aggiunta del colorante agitare il prodotto manualmente o con
agitatore a bassa velocità.
Non utilizzare agitatori ad alta velocità.
2. Per ottenere un effetto ottimale, il supporto deve essere il più
possibile liscio ed omogeneo.
3. La metodologia applicativa e la tipologia del supporto, possono
dare origine ad effetti cromatici
differenti.
4. Non applicare mai ad una temperatura ambiente e del supporto
inferiore ai 5°C e superiore ai
30°C.
5. Per lo stoccaggio: conservare il prodotto in luogo asciutto e
preservare dal gelo. |